Ultima modifica: 22 Aprile 2020

Studenti

22 Aprile 20

Catalogo lezioni – Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna

La Scuola Superiore Sant’Anna, quale ateneo pubblico impegnato ad offrire percorsi di formazione integrativa ad allievi selezionati a livello nazionale, in questa fase di emergenza in cui è richiesto il massimo potenziamento della didattica on line, vuole offrire al sistema scolastico italiano quanto negli ultimi anni è stato prodotto ma che può essere adatto alla    »

9 Aprile 20

Corsi di orientamento della Scuola Normale Superiore di Pisa

I corsi di orientamento della Normale sono rivolti a studenti e studentesse che al momento frequentano il penultimo anno di scuola media superiore. La maggior parte dei partecipanti sarà scelta tra studenti e studentesse segnalati dagli istituti scolastici che vorranno collaborare all’iniziativa, mentre gli altri partecipanti (scelti anche tra possibili candidature di studenti e studentesse dell’ultimo anno)    »

8 Aprile 20

La Normale va a Scuola

La Scuola Normale Suoperiore di Pisa ha deciso di offrire alle scuola una nuova forma di collaborazione, proponendo un percorso che, pur nei vincoli e nelle distanze cui le circostanze ci costringono, si rivelerà certamente una nuova opportunità di crescita comune, a beneficio soprattutto delle giovani generazioni. Si tratta dell’iniziativa nazionale La Normale va a    »

31 Gennaio 20

Progetto Lauree Scientifiche – Iniziative del Dipartimento di Scienze Statistiche

I venerdì della Statistica | 15.00-17.00 | I venerdì della statistica| Seminari a tema per insegnanti delle superiori (con attestato di frequenza)Aula Sc140, Campus S.Caterina, via C.Battisti 241, PadovaLa statistica applicata alla medicina, all’astronomia, sport, finanza…Il programma completo è presente a questo link:  https://pls.scienze.unipd.it/venerdistatisticaProgramma Giovedì 20 e venerdì  21 febbraio | 9-16 | Scegli con    »

11 Gennaio 20

Roadshow Rovigo

Lunedì 20 gennaio 2020 presso l’auditorium Margherita Hack del Liceo Paleocapa in via De Gasperi, 19 Rovigo, dalle ore 17.30 alle ore 19.00 si svolgerà EVENTO TERRITORIALE DI SENSIBILIZZAZIONE SUL TEMA DELL’ORIENTAMENTO Incontro organizzato dalla Regione Veneto, con il supporto della RETE “Rol@b-Orienta 2: attori di scelte”, nell’ambito delle azioni previste dalla DGR 393/2019 Orientamento giovani. L’evento    »

10 Gennaio 20

Dalla Nasa al Galilei: la lezione di Lisa Milani al liceo di Adria

Giovedì 9 gennaio si è svolta una lezione al liceo Bocchi-Galilei con la ricercatrice Lisa Milani che lavora a Washington nello Space Flight Center della NASA.

21 Dicembre 19

Notte Nazionale del Liceo Classico 2020

Venerdì 17 gennaio a partire dalle ore 18.00 si terrà la sesta edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico presso la sede di via Dante, 4. Il progetto, che prevede la partecipazione degli studenti del Liceo Classico, costituisce un momento di festa, di scambio di esperienze e di espressione artistica. Gli studenti, i docenti, le    »

14 Dicembre 19

Festa delle lingue – 20 dicembre 2019

PROGRAMMA – 14:30 – 18:00 Nel corso della Festa delle lingue verranno organizzati laboratori linguistici di arabo, cinese, croato, giapponese, russo, francese, tedesco, olandese, spagnolo. Tutti i laboratori si svolgeranno su tre turni. Per la partecipazione ai laboratori è richiesta una prenotazione. Vai al link. Per tutta la durata dell’evento sarà attivo un laboratorio di    »

11 Dicembre 19

Notte del Galilei 2019

Nella serata di sabato 21 Dicembre 2019, a partire dalle ore 18:00, presso la sede del Liceo Scientifico Galilei, in Viale U. Maddalena 24, avrà luogo la quinta edizione dell’evento culturale “La Notte del Galilei”. Sarà possibile assistere in aule diverse a rappresentazioni e laboratori di italiano, arte, filosofia, musica, fisica, matematica, chimica, biologia, informatica,    »

2 Dicembre 19

Ordine dei Giornalisti – Informazione e nuovi Media – Corso Formativo per studenti del IV e V anno

Il MIUR, in ottemperanza a quanto previsto dal Protocollo d’Intesa siglato con l’Ordine dei Giornalisti, promuove, per il VII anno consecutivo, il Corso su Informazione e nuovi Media dedicato agli studenti del IV e V anno degli Istituti scolastici secondari di II grado statali. L’iniziativa pone tra i principali obiettivi: l’ avvicinamento dello studente al    »




Link vai su