Ultima modifica: 25 Novembre 2019

“Obesità e tumori”, in cattedra il ricercatore Luigi Ricciardiello – Incontro per gli studenti del Liceo nell’ambito dell’iniziativa “Scienza a scuola”

“Obesità e tumori: l’importanza dell’alimentazione”, è questo il titolo della conferenza che si terrà il 29 novembre prossimo presso l’auditorium Saccenti di Adria, e che vedrà coinvolte numerose classi quinte dell’I.I.S. Liceo “Bocchi-Galilei”. A parlare di questo tema sarà il medico e ricercatore AIRC Luigi Ricciardiello, professore associato presso l’Università di Bologna e dirigente medico dell’unità di Gastroenterologia all’ospedale Sant’Orsola. L’incontro si colloca nell’ambito dell’iniziativa denominata “La scienza a scuola”, promossa dalla casa Editrice Zanichelli per concedere agli studenti l’opportunità di approfondire problematiche di stretta attualità, confrontandosi direttamente con personalità di spicco della comunità scientifica.
La prevenzione dell’insorgenza di alcune tipologie di malattie neoplastiche passa inevitabilmente per l’alimentazione: numerosi studi epidemiologici hanno infatti dimostrato come una delle principali cause dell’insorgenza del cancro colon-rettale sia effettivamente l’obesità, spesso associata a sindrome metabolica; d’altro canto, altri studi hanno scientificamente avvalorato come una dieta povera di grassi saturi, ricca di frutta e verdura e soprattutto con una predilezione per le proteine del pesce piuttosto di quelle della carne, sia protettiva nei confronti della patologia. L’azione preventiva degli acidi grassi omega- 3, in particolare dell’acido eicosapentaenoico EPA, sarà oggetto di discussione scientifica, in quanto rappresenta uno dei filoni di ricerca seguiti dal relatore.
La conferenza offrirà anche spunti di orientamento e di riflessione trasversali, a partire dalla gestione sostenibile delle risorse ittiche in un contesto come quello del Delta del Po, ove il settore primario è basato in percentuale rilevante sulla pesca.




Link vai su